• Profilo 72955
  • Registrazione: 18/01/2025
    Ultima visita: 01/05/2025

Conduttore imbarcazioni
Marinaio Nostromo Ufficiale di Coperta Operatore Traffico Marittimo Direttore di Porto
Disponibile dal 29/04/2025
Offerte di lavoro ricevute: 2
Cittadinanza: Italy
Compenso non dichiarato

Dati personali
Single 54 anni, Non fumo
Residente a: Itri (LT) Italy
Esperienza di navigazione
8 anni 2 mesi
Libretto di navigazione
1° categoria
Gaeta
Allievo Ufficiale
Referenze
Titoli / Certificazioni (CoC)
Ufficiale del diporto di 2° (Yachts ≤200GT)
Titolo di studio, lingue
Laurea
Italiano
Corsi IMO / Certificazioni
STCW Basic Training (4 corsi)
Antincendio Avanzato
First Aid
G.M.D.S.S.
Patente nautica
Patente Motore SL (2013)
Esperienza di vela

Esperienza 8 anni 2 mesi

  • Periodo: 02/2001 - 06/2008
    Unità: Motovedette della Guardia Costiera CP 2046, CP 2051, CP 548, CP 856, CP 511, CP 2112
    Utilizzo, zona: Motovedette della Guardia Costiera destinate al Soccorso in mare ed a servizi di Polizia Marittima - mar Tirreno centrale
    Ruolo ricoperto: vari ruoli ricoperti negli anni: Comandante, Comandante sostituto, addetto ai servizi di coperta, coordinatore del personale imbarcato
    Mansioni e responsabilità: Comandante dell'Unità Navale e sostituto del Comandante
  • Periodo: 04/1999 - 05/1999
    Unità: Nave San Giusto della Marina Militare italiana
    Utilizzo, zona: addestramento degli allievi sottufficiali della Marina Militare italiana - mar mediterraneo
    Ruolo ricoperto: in temporaneo imbarco per formazione professionale
    Mansioni e responsabilità: allievo sottufficiale della Scuola Marescialli della Marina Militare di Taranto in formazione professionale
  • Periodo: 07/1990 - 01/1991
    Unità: Nave Amerigo Vespucci
    Utilizzo, zona: Nave Scuola della Marina Militare italiana per la formazione marinaresca di base degli allievi ufficiali - Campagna addestrativa in Nord Europa
    Ruolo ricoperto: in temporaneo imbarco per la formazione professionale
    Mansioni e responsabilità: Allievo ufficiale dei Corpi Tecnici Ruoli Normali della Marina Militare italiana

Capacità e competenze

  • Sono un ex militare di professione, sono stato in servizio nella Marina Militare e nel Corpo delle Capitanerie di Porto/Guardia Costiera dal 1996 al 2013, maturando esperienza marinaresca e di navigazione a bordo di Unità Navali del Corpo prima in qualità di addetto ai servizi di coperta ed poi in qualità di Comandante. Ho conseguito le varie abilitazioni al Comando di Motovedette della Guardia Costiera, prima quella costiera, poi quella di altura ed anche la specializzazione per la condotta di unità SAR "ogni-tempo", ho svolto diversi imbarchi sulle Motovedette alternati da periodi di servizio a terra. Dal 2013, terminata volontariamente la vita militare, sono impiegato quale assistente amministrativo presso un Ente del Ministero della Difesa. Tuttavia, di recente la passione per il mare è tornata ad essere forte ed a prevalere. Difatti, essendo già in possesso di patente nautica a motore senza limiti, ho conseguito il Titolo professionale marittimo denominato Ufficiale di navigazione del diporto di 2ª classe istituito con Decreto 13 dicembre 2023, n. 227 pubblicato sulla G.U. n. 29 del 05/02/2024 (l'Ufficiale di navigazione del diporto di 2ª classe può imbarcare in qualità di comandante sulle imbarcazioni e navi da diporto, anche adibite al noleggio, e sulle navi destinate esclusivamente al noleggio per finalità turistiche battenti bandiera italiana e in navigazione nel Mar Mediterraneo o in acque interne, di stazza lorda non superiore a 200 GT). Mi considero un entusiasta marinaio, cerco un'opportunità che mi permetta di mettere a frutto le competenze nautiche/marinaresche acquisite negli anni. Professionista del mare motivato ed affidabile, dalla capacità di adattamento a condizioni di lavoro impegnative, mi reputo un marinaio qualificato alla ricerca di un ruolo sfidante in un ambiente dinamico. Mi piace il lavoro di squadra, sono predisposto alla risoluzione dei problemi. Ho sviluppato negli anni una buona conoscenza delle procedure di sicurezza e delle normative vigenti nel settore marittimo. Appassionato del mare, con una solida formazione in nautica ed una comprovata esperienza maturata in ambito militare, capace di lavorare in team, di collaborare con l'equipaggio, mi ritengo serio, responsabile ed affidabile. Mi reputo un marinaio dinamico e versatile con una forte passione per la navigazione, sono fortemente motivato ad implementare le conoscenze e competenze finora acquisite. Difatti, mi piacerebbe molto avere l'opportunità di imbarcare su navi da diporto di lunghezza superiore a metri 40 in qualità di marinaio, nostromo e collaboratore diretto del Comandante.