• Profilo 61844
  • Registrazione: 25/05/2021
    Ultima visita: 06/12/2023
  • Comandante <24M
  • Single 25 anni, Non fumo
    Residente a: Bassano del Grappa (VI) Italia
    Passaporto: Italia
  • Anche disponibile come:
    Skipper unità a vela Comandante
  • Disponibile dal 28/11/2023
  • Vaccinazione Covid-19 completa
  • Compenso richiesto: Non dichiarato
  • Offerte di lavoro ricevute: 14
  • Lingue: Italiano Inglese Francese Tedesco
  • Titolo di studio: Accademia Navale
  • Titoli / Certificazioni (CoC):
    Capitano del diporto - Yachts ≤ 500 GT II/1 CoC OOW unlimited
  • Iscrizione in 1° categoria in Venezia come: Ufficiale
  • Navigazione: 2 anni 6 mesi effettivi
    1 anni 4 mesi a Libretto
  • Con esperienza di vela
  • Corsi e Abilitazioni professionali
    STCW Basic Training (4 corsi)
    Antincendio Avanzato
    First Aid
    M.A.M.S. Mezzi di Soccorso (Non Veloci)
    Radar A.R.P.A.
    G.M.D.S.S.
    Ship Security Officer
    Bridge Team Work
    Training Navi Passeggeri
    Awareness Famil. Sicurezza
    Training Navi Ro/Ro
    Familiarizz. Petro/Chim/Gas
    Brevetto di sub 1° Grado AR. Patente Nautica vela/motore oltre 12nm. Iscritto alla Gente di mare 1° Categoria. Diploma Liceo Linguistico e Nautico. Porto d'armi sportivo
  • Patente Navi da Diporto rilasciata nel: 2023
  • Nessun allegato disponibile
  • Info aggiuntive
  • Note personali
    La mia esperienza in ambito nautico comincia fin dall'infanzia, in quanto i miei genitori hanno posseduto diverse imbarcazioni, e ogni estate passavo un minimo di 3 mesi a bordo con loro in vacanza. Noi come famiglia non abbiamo mai avuto marinai o skipper perché la barca era una sorta di fuga dalla civiltà e quindi fin da piccolo ho imparato a fare i nodi, ormeggiare, lavarla, lavare e trattare il teak. Le imbarcazioni che ho vissuto sono state un Fairline Targa 52, un Fairline Squadron 74 e fino al mio 18esimo anno di età abbiamo posseduto un San Lorenzo 82. Con l'aiuto del padre ho imparato e fatto esperienza nel manovrarlo e ormeggiarlo. Così si è innescata una passione che ho approfondito con il mio primo imbarco da marinaio su un Canados 58 nell'estate del 2018. Da lì ho capito che volevo specializzarmi e salire sulle navi per aumentare le mie conoscenze in ambito nautico. Ho iniziato il percorso di allievo ufficiale di coperta e sono stato ammesso all'Accademia Mercantile di Trieste. Al Momento ho concluso un totale di 12 mesi di apprendistato sulle navi porta contenitori nell'oceano pacifico e in zona asiatica, imbarchi che mi hanno permesso di confrontare i diversi aspetti della navigazione tra diporto e mercantile. Nel frattempo i miei genitori ormai in pensione hanno venduto il San Lorenzo e si sono comprati una Barca a vela di 14 metri, nella quale vivo la maggior parte del tempo (anche d'inverno). Il 16 ottobre ho conseguito il CoC di Ufficiale di Coperta illimitato e di conseguenza la patente nautica da comandante nave del diporto.
  • Capacità relazionali
    Ho fatto anche esperienza con equipaggi multietnici e non ho mai avuto problemi di alcun tipo, né con superiori né con sottoposti. Essendo figlio di armatori conosco le esigenze di essi e il mio obiettivo è che possiate vivere la vostra vacanza e godervi il mare il meglio possibile con meno preoccupazioni possibili.
  • Esperienze di navigazione
  • Periodo: 05/2023 - 09/2023
    Unità: M/Y 17mt
    Destinazione d'uso, zona: Private Yacht, Golfo di Trieste - Croazia
    Ruolo ricoperto: Skipper
    Mansioni e responsabilità: Responsable of navigation and maintenance
  • Periodo: 11/2022 - 02/2023
    Unità: 14m a Vela
    Destinazione d'uso, zona: Jeanneau Sun Odyssey 50ds
    Ruolo ricoperto: Skipper
    Mansioni e responsabilità: Si tratta dell'imbarcazione di famiglia. Nelle pause tra gli imbarchi e Accademia, vivo nell'imbarcazione e la mantengo in tutti gli aspetti di bordo. Nel tempo libero esco nel Golfo di Trieste per bordeggiare con gli amici o anche da solo quando il meteo lo permette.
  • Periodo: 05/2022 - 11/2022
    Unità: 285m. Container Ship
    Destinazione d'uso, zona: M/N ITAL UNICA
    Ruolo ricoperto: Allievo Ufficiale di Coperta
    Mansioni e responsabilità: Assistere il primo ufficiale, e comandante in tutte le loro mansioni. Pratica di cinematica, COLREGs e manovra, per evitare gli abbordi in mare. Seguire tutte le funzioni commerciali della nave, riguardanti caricazione e zavorra e pratiche consolari e d'ufficio. Durante il periodo a bordo abbiamo navigato in Cina, Taiwan, Singapore, Malesia, Sri Lanka, e India.
  • Periodo: 08/2021 - 08/2021
    Unità: 14 metri, Italia Yachts
    Destinazione d'uso, zona: Imbarcazione a vela
    Ruolo ricoperto: Skipper
    Mansioni e responsabilità: Responsabile della Navigazione, ormeggi, ancoraggi e pulizia esterni. Barca con base fissa a Lavagna Ge, la crociera è stata in Sardegna Costa Smeralda, La Maddalena, Bonifaccio, e al Parco Nazionale dell'Asinara.
  • Periodo: 07/2020 - 03/2021
    Unità: 285m container ship
    Destinazione d'uso, zona: M/N ITAL USODIMARE navigazione oceanica
    Ruolo ricoperto: Allievo Ufficiale di Coperta
    Mansioni e responsabilità: Assistere il primo ufficiale, e comandante in tutte le loro mansioni. Pratica di cinematica, COLREGs e manovra, per evitare gli abbordi in mare. Seguire tutte le funzioni commerciali della nave, riguardanti caricazione e zavorra e pratiche consolari e d'ufficio. Durante l'imbarco, abbiamo attraversato l'Oceano Pacifico per un totale di 6 volte, siamo stati in Nord America, Sud America, Cina, Giappone, Taiwan, Singapore, Malesia, Dubai e Iraq.
  • Periodo: 05/2018 - 10/2018
    Unità: 18mt Motore Canados
    Destinazione d'uso, zona: privato
    Ruolo ricoperto: Marinaio-Skipper
    Mansioni e responsabilità: Preparazione e regolare mantenimento dell'imbarcazione, esterni ed interni. Responsabile degli ormeggi e trasferimenti. Durante la vacanza abbiamo costeggiato l'Italia sulla Adriatica fino ad Otranto e successivamente siamo stati in Grecia di cui Corfù, Paxos, Antipaxos fino a Zante.
  • Periodo: 05/2017 - 10/2017
    Unità: 24m a motore San Lorenzo
    Destinazione d'uso, zona: Private Yacht
    Ruolo ricoperto: Marinaio
    Mansioni e responsabilità: Responsabile degli ormeggi e della pulizia degli esterni.