• Profilo 58204
  • Registrazione: 29/04/2020
    Ultima visita: 02/05/2020
  • Marinaio
  • Single 30 anni, Non fumo
    Residente a: Rapallo (GE) Italia
    Passaporto: Italia
  • Anche disponibile come:
    Ufficiale di Coperta Allievo ufficiale di Coperta Skipper unità a vela Marinaio Ormeggiatore
  • Disponibilità incerta
  • Vaccinazione Covid-19 non dichiarata
  • Compenso richiesto: Non dichiarato
  • Offerte di lavoro ricevute: 1
  • Lingue: Italiano Inglese Tedesco Francese
  • Titolo di studio: Istituto Professionale Marinaro
  • NO Titoli / Certificazioni
  • Iscrizione in 1° categoria in Genova come: A.C.L.C.
  • Navigazione: 12 mesi effettivi
    12 mesi a Libretto
  • NO esperienza di vela
  • Corsi e Abilitazioni professionali
    STCW Basic Training (4 corsi)
    Antincendio Avanzato
    First Aid
    M.A.M.S. Mezzi di Soccorso (Non Veloci)
    Radar Obs./Plottin
    Radar A.R.P.A.
    G.M.D.S.S.
    Bridge Team Work
    Awareness Famil. Sicurezza
    Familiarizz. Petro/Chim/Gas
    Advanced Chem. Tanker
  • Patente entro 12 miglia rilasciata nel: 2019
  • Documenti allegati disponibili per la lettura
  • Altro tipo di documento
    Data di emissione: 29/04/2020
  • Info aggiuntive
  • Note personali
    Sono una persona calma ma con tanta voglia di lavorare e impegnarsi. Per mia fortuna il mare è sempre stato un qualcosa di vicino a me e che ho potuto esplorare in diversi modi. La prima fase della mia vita non avrebbe previsto che io lavorassi nell'ambito nautico. Ma con il passare degli anni mi sono sempre più convinto che fosse la strada giusta per me. E' stato un peccato non interfacciarmi subito con questo mondo. Vorrei un giorno possedere una mia imbarcazione e mostrare ad altre persone quanto è bello il mare.
  • Capacità e competenze
    Le cose che so fare in ambito prettamente lavorativo le ho imparate soprattutto durante il mio corso nell'accademia della marina mercantile e nei relativi imbarchi. Ma ho frequentato dei corsi di "les glenans" a Marseillan dove ho imparato ad andare a vela con cabinati e catamarani piccoli. Ho competenze quindi di vela e sui nodi. D'estate ho la fortuna di avere un gommone con cui pratico la pesca, lo sci nautico e il wakeboard.
  • Capacità relazionali
    Nei periodi di imbarchi con le chimichiere della FINBETA ho condiviso mesi con persone provenienti da tutto il mondo e ho imparato cosa voglia dire il lavoro di squadra e quanto sia importante il rapporto tra le persone che lavorano in uno stesso ambiente (per molto tempo). Penso di essere un persona anche molto empatica e sensibile che cerca di capire e di risolvere eventuali problemi che possono nascere. Ho lavorato personalmente sia con ufficiali e comandanti ma anche con personale di "basso" rango come marinai, cuochi o mozzi e questo mi è servito per capire cosa voglia dire dare un ordine ma anche eseguirlo. In tutta la mia vita raramente ho avuto problemi con le persone.
  • Capacità organizzative
    Durante gli imbarchi organizzavo (sotto supervisione del comandante) le provviste ma anche il materiale consumabile necessario per le attività quotidiane. Mi occupavo della messaggistica tra nave e compagnia via mail.
  • Competenze tecniche
    Ho picchettato e verniciato molto durante gli imbarchi. Ho svolto parecchi lavori in coperta ma non che richiedano particolari competenze tecniche come quelle per saldare per esempio
  • Esperienze di navigazione
  • Periodo: 08/03/2017 - 28/06/2017
    Unità: 136 m; 12000 t deadweight; petrolchimichiera
    Destinazione d'uso, zona: FINBETA S.P.A.
    Ruolo ricoperto: allievo ufficiale di coperta
    Mansioni e responsabilità: timonare durante gli ingressi in porto; supervisione dei marinai in fase di ormeggio e disormeggio; responsabilità dell'ordine di provviste alimentari e di materiale lavorativo; picchettaggio e manutenzione della coperta e dei diversi dispositivi; gua
  • Periodo: 06/02/2016 - 18/06/2016
    Unità: 142 m; 14000 t deadweight; petrolchimichiera
    Destinazione d'uso, zona: FINBETA S.P.A.
    Ruolo ricoperto: allievo ufficiale di coperta
    Mansioni e responsabilità: timonare durante gli ingressi in porto; supervisione dei marinai in fase di ormeggio e disormeggio; responsabilità dell'ordine di provviste alimentari e di materiale lavorativo; picchettaggio e manutenzione della coperta e dei diversi dispositivi; gua