• Profilo 57650
  • Registrazione: 25/01/2020
    Ultima visita: 02/06/2023
  • Comandante navi
  • Single 63 anni, Non fumo
    Residente a: Riposto (CT) Italia
    Passaporto: Italia
  • Anche disponibile come:
    Comandante Ufficiale di Coperta Skipper unità a vela Commissario di bordo Direttore di Porto
  • Disponibilità incerta
  • Vaccinazione Covid-19 non dichiarata
  • Compenso richiesto: 4000-5000
  • Offerte di lavoro ricevute: 0
  • Anche disponibile in team con
    Hostess cuoca (Questo CV non è disponibile)
  • Lingue: Italiano Inglese Francese
  • Titolo di studio: Accademia Navale
  • NO Titoli / Certificazioni
  • NO Libretto di Navigazione
  • Navigazione: 25 anni effettivi
  • Con esperienza di vela
  • Corsi e Abilitazioni professionali
    STCW Basic Training (4 corsi)
    Antincendio Avanzato
    First Aid
    M.A.M.S. Mezzi di Soccorso (Non Veloci)
    G.M.D.S.S.
    Ship Security Officer
    Awareness Famil. Sicurezza
    High Speed Craft
    Skipper d'altura Patente per Navi da Diporto
  • Patente Navi da Diporto rilasciata nel: 1988
  • Documenti allegati disponibili per la lettura
  • Altro tipo di documento
    Data di emissione: 16/01/2020
  • Info aggiuntive
  • Note personali
    Ho lavorato sempre con passione su diverse Unità Navali e Yacht perchè da sempre ho adorato il mare. Ho un carattere tranquillo ma deciso e so di essete un leader naturale. Gentile, corretto e sincero ho avuto l'onore di condurre uomini e mezzi in mare anche in situazioni difficili e contesti internazionali.
  • Capacità e competenze
    Assumere il comando di una unità navale, condurre uomini sono lavori tanto entusiasmanti quanto difficili che comportano capacità caratteriali e professionali certe e uno studio continuo. Ho avuto l'onore di navigare sulle navi della Marina Militare prima sotto il comando di grandi uomini e poi in qualità di comandante.
  • Capacità relazionali
    Nella mia lunga carriera non ho mai riscontrato difficoltà a condurre team anche altamente specializzati e internazionali, confrontandomi con superiori, armatori e Capi di Stato ottenendo eccellenti risultati e ricevendo apprezzamenti lusinghieri.
  • Capacità organizzative
    Il Comandante a bordo è secondo solo a Dio e per questo deve conoscere il mezzo, il personale e deve essere capace di organizzare e coordinare molteplici attività, da quelle operative a quelle di rappresentanza. Inoltre ho avuto il privilegio di ricoprire incarichi quali Projet Officer del nuovo porto della marina Militare di Augusta. Sono rimasto sempre in ottimi rapporti con tutti i proprietari di Yachts per cui ho lavorato.
  • Competenze tecniche
    Utilizzatore del computer, capace di intervenire su macchinari di bordo per piccole riparazioni o riparazioni di emergenza.
  • Esperienze di navigazione
  • Periodo: 01/2022 - 09/2023
    Armatore: Yacht privato
    Unità: 20 mt - Sailing Yacht
    Qualifica di imbarco: Catpain
    Mansioni e responsabilità: Comandante
  • Periodo: 07/2020 - 01/2021
    Armatore: Yacht privati
    Unità: 45 mt - MY
    Qualifica di imbarco: Captain
    Mansioni e responsabilità: Comandante
  • Periodo: giugno 2021/Settembre 2021
    Armatore: Privato
    Unità: Vela/motore Caicco 30 mt
    Qualifica di imbarco: Skipper
    Mansioni e responsabilità: Condotta della navigazione, gestione totale dell'imbarcazione e dell'equipaggio, manutenzione, pulizia esterni
  • Periodo: 06/1980 - 09/2008
    Armatore: Marina Militare
    Unità: Vela 90 mt - Motore 130 mt
    Qualifica di imbarco: Primo Ufficiale/Comandante
    Mansioni e responsabilità: Comando Unità Navale
  • Periodo: Gennaio 1996/Settembre 2000
    Armatore: Marina Militare Italiana
    Unità: Navi scuola a vela (Caroli e Capricia)
    Qualifica di imbarco: Comandante
    Mansioni e responsabilità: Comandante
  • Periodo: Febbraio 1991/Gennaio 1996
    Armatore: Marina Militare Italiana
    Unità: Unità Marina Militare
    Qualifica di imbarco: Comandante
    Mansioni e responsabilità: Comandante
  • Periodo: Luglio 1983/febbraio 1991
    Armatore: Marina Militare Italiana
    Unità: Fregate della Marina Militare
    Qualifica di imbarco: Ufficiale Capo Servizio/Vice Comandante
    Mansioni e responsabilità: Comando di Guardia/Vice Comandnate
  • Periodo: Giugno 1982/ Febbraio 1983
    Armatore: Marina Militare Italiana
    Unità: Sommergibile Nazario Sauro
    Qualifica di imbarco: Ufficiale di Rotta
    Mansioni e responsabilità: Ufficiale di Rotta
  • Periodo: Luglio1981/ottobre 1981
    Armatore: Marina Militare Italiana
    Unità: Incrociatore Caio Diulio
    Qualifica di imbarco: Allievo
    Mansioni e responsabilità: Addetto all'Ufficiale di Rotta
  • Periodo: giugno 1980/ottobre 1980
    Armatore: Marina Militare Italiana
    Unità: Amerigo Vespucci
    Qualifica di imbarco: allievo
    Mansioni e responsabilità: guardia al timone manovra alle vele