• Profilo 40503
  • Registrazione: 14/11/2014
    Ultima visita: 26/11/2022
  • Posizione attuale: Fano
  • Comandante navi
  • Sposato/a 57 anni, Non fumo
    Residente a: Fano (PU) Italia
    Passaporto: Italia
  • Anche disponibile come:
    Comandante Skipper unità a vela Marinaio Secondo Cuoco
  • Disponibilità incerta
  • Vaccinazione Covid-19 completa
  • Compenso richiesto: 5000-7000
  • Offerte di lavoro ricevute: 1
  • Lingue: Italiano Francese
  • Titolo di studio: Istituto Professionale Marinaro
  • Titoli / Certificazioni (CoC):
    Comandante del diporto - Yachts 500-3000 GT
  • Iscrizione in 1° categoria in Pesaro come: Comandante
  • Navigazione: 16 anni effettivi
  • Con esperienza di vela
  • Corsi e Abilitazioni professionali
    STCW Basic Training (4 corsi)
    Antincendio Avanzato
    Radar Obs./Plottin
    Awareness Famil. Sicurezza
    Certificato di Radiofonista Marconista per NaviAiuto istruttore sub Apneista professionista Recovery in the seabed up to 50 meters
  • Patente Vela/Motore SL rilasciata nel: 1998
  • Documenti allegati disponibili per la lettura
  • Lettera di Referenze
    Data di scadenza: 15/01/2020
  • Info aggiuntive
  • Note personali
    La mia vita non'è terrestre , per vivere bene mi mancano le branchie ,il mondo sottomarino è una realtà tutta da scoprire , morirei al solo pensiero di vivere nell'entro terra senza sentire il profumo e l'ebrezza mattutina del l'aria del mare, declinare i veri desideri della vita e che il caso ci porti ad ignorarle, io vivo il mio perchè gli altri capiscono il mio stato d'animo, sono socevole faccio di tutto per ottenere cio che voglio, mi piace la compagnia il bene stare ed ho un difetto non ho mai litigato con nessuno , mi piace il dialogo .
  • Capacità e competenze
    Be! Ero un carabiniere ,già questo dice tutto, sono diventato un marinaio da piccolo ho solcato orizzonti di luna ed ho navigato con onde di vero potere magistrale , venti imponenti da dover rinunciare a delle esperienze paurose ma ad oggi li posso raccontare , è questo non fa di me un eroe ,ma un lupo di mare, io quando sono ha bordo non mi limito ad mansioni da colletti bianchi ma faccio il motorista il meccanico, l'elettrico, il cuoco il mozzo, marinaio uff. di plancia, sec. comandante e comandante .
  • Capacità relazionali
    Non ho mai lavorato da solo, ho fatto qualche trasferimento da un paese all'altro da solo, ma poi ho sempre avuto buona compagnia sia sul lavoro che come ospiti in barca, io mi ritengo una persona con molta responsabilità e cerco di non dimostrare il contrario, quando navighiamo non c'è un superiore , tutti collaboriamo per una buona riuscita di rotta e di convivenza.
  • Capacità organizzative
    E' normale che se sono io il comandante con il grado di coordinamento, faccio di tutto prima di partire dal porto ad assegnare le mansioni ad ognuno di loro per non creare confusione nel gestire la sicurezza è l'ordine che ci vuole a bordo.
  • Competenze tecniche
    Io a bordo mi dedico ha tutto e se c'è qualcosa che io non sono ha conoscenza mi metto in rete per aggiornare le mie conoscenze, navigazione rotte difficolta di bassifondi punti di riferimento riportate su carte nautiche riserve marine distanze obblicate, gestioni satellitari, emergenza in mare di urni è notturni , ect.
  • Esperienze di navigazione
  • Periodo: 2002/2010
    Armatore: Ferretti group
    Unità: Da 50 piedi a 80
    Qualifica di imbarco: Da comandante a marinaio
    Mansioni e responsabilità: Primo comandante, skipper , mozzo
  • Periodo: NON DEFINITO
    Armatore: PRIVATI
    Unità: Le dimensioni variano da 60piedi ha 115 con varie propulsioni semi plananti plananti con elica di superfice e con idroget.
    Qualifica di imbarco: dal mozzo al 1°comandante di plancia non nascondendo il piacere culinario
    Mansioni e responsabilità: Comandante è stata la mia prima mansione e nel contesto la responsabilità chiavi in mano questo è il massimo che si può avere.