• Profilo 70645
  • Registrazione: 04/04/2024
    Ultima visita: 30/04/2025

Comandante (CoC)
Skipper unità a vela Comandante
Disponibile dal 23/04/2025
Offerte di lavoro ricevute: 1
Cittadinanza: Italy
Compenso Non dichiarato

Dati personali
Single 56 anni, Non fumo
Residente a: Manfredonia (FG) Italy
Esperienza di navigazione
25 anni 2 mesi
9 mesi a Libretto
Libretto di navigazione
1° categoria
Manfredonia
A.C.L.C.
Referenze
Titoli / Certificazioni (CoC)
Ufficiale del diporto di 2° (Yachts ≤200GT)
IYT Master of Yacht Ltd. 200gt ≤150nm
RYA Yacht master Offshore endorsment 200gt =< 150 miglia dalla costa, vela e motore
Titolo di studio, lingue
Istituto Tecnico Nautico
Italiano Inglese Romeno
Corsi IMO / Certificazioni
STCW Basic Training (4 corsi)
Antincendio Avanzato
First Aid
G.M.D.S.S.
PDSD (Security Duties)
Patente nautica
Patente Vela/Motore SL (1993)
Competenze alberghiere
• HACCP
Esperienza di vela

Esperienza 25 anni 2 mesi

  • Periodo: 07/2023 - 08/2023
    Unità: Caicco 26 mt. bandiera US
    Utilizzo, zona: Privato/Charter area Grecia
    Ruolo ricoperto: Capitan
    Mansioni e responsabilità: Responsabile alla navigazione, gestione equipaggio 4, manutenzione ordinaria, pulizia esterna.
  • Periodo: 07/2022 - 09/2022
    Unità: catamarano outremer 55
    Utilizzo, zona: Grecia Adriatica Ionica, Egadi, Decado ( Privato / Charter )
    Ruolo ricoperto: Capitan /Skipper
    Mansioni e responsabilità: Responsabile Navigazione e varie (Equipaggio 3 oltre me Hostess e Marinaio)
  • Periodo: 07/2019 - 10/2019
    Unità: Lagon 44/ Bavaria 39
    Utilizzo, zona: Croazia e Grecia
    Ruolo ricoperto: Capitan/Skipper
    Mansioni e responsabilità: Tutto Fare Conduzione Navigazione ormeggi pulizia esterna e manutenzioni varie
  • Periodo: 05/2019 - 06/2019
    Unità: Solaris 55
    Utilizzo, zona: Baleari - Canarie Privato
    Ruolo ricoperto: Capitan/Skipper
    Mansioni e responsabilità: Responsabile navigazione e gestione manutenzione imbarcazione.
  • Periodo: 05/2018 - 05/2018
    Unità: Bavaria 42
    Utilizzo, zona: Skipper per charter privati Grecia/Montenegro/Croazia
    Ruolo ricoperto: Skipper/Capitan
    Mansioni e responsabilità: Conduzione imbarcazione, pratiche di sbarco ed imbarco, pulizia esterna ed interna, manutenzione e rigging
  • Periodo: 04/1993 - 09/2015
    Unità: San Lorenzo 60, Sun Odyssey 40/44, Lagoon 44, Bavaria 38/49, Elan 41, Grand Soleil 39/47, Swan 80, X-35, Pershing 50, Azimut 50, Picchiotti 42
    Utilizzo, zona: Imbarcazioni Private/Charter
    Ruolo ricoperto: Skipper/Capitan
    Mansioni e responsabilità: Conduzione Imbarcazione alla Navigazione, Manutenzione ordinaria e se possibile anche straordinaria, pulizia esterna.
  • Periodo: 04/1992 - 09/1992
    Unità: Catamarano Zenith 150 piedi, tipo Aliscafo; Società Navigargano S.r.l. Vieste(FG).
    Utilizzo, zona: Tratta Termoli -Tremiti traghetto
    Ruolo ricoperto: Allievo Ufficiale di Coperta
    Mansioni e responsabilità: Affiancamento alla navigazione nei turni di guardia con il Primo Ufficiale, manutenzione ordinaria e straordinaria.
  • Periodo: 04/1991 - 09/1991
    Unità: Caicco in iron one off 30 mt.
    Utilizzo, zona: Comercial Charter in Croazia/Grecia
    Ruolo ricoperto: Capitan
    Mansioni e responsabilità: Responsible navigation and rifting the boat and other things
  • Periodo: 07/1989 - 02/1990
    Unità: Nave Agip Abruzzo da 150 mila Tonnellate
    Utilizzo, zona: Petroliere - Genova -Jebaldam Golfo Persico
    Ruolo ricoperto: Allievo Ufficiale di Coperta.
    Mansioni e responsabilità: Affiancamento al primo Ufficiale o Comandante turni di guardia in navigazione e manutenzione ordinaria e straordinaria.

Capacità e competenze

  • Ho iniziato ad andare in barca da quando ho 8 anni, prima su delle piccole barchette chiamate Optmist, passando su i 420 e fino ai 470, piccole derive da regata di cui sui 420 e 470 ho fatto diverse regate tra Campionati Zonali, Nazionale e un Italiano. Sono diventato Istruttore di Vela a 18 anni e a 19 mi sono imbarcato per un breve periodo sulle Navi Mercantili (Petroliere); che mi ha comunque formato tanto professionalmente, sia dal punto di vista della navigazione e sia sulla gestione di un equipaggio e di come risolvere diversi problemi che avvolte in mare bisogna superare e risolvere, anche se si pensa di stare in una grande nave, non si e' mai totale sicurezza, avvolte i problemi sono anche piu' grandi di piccole imbarcazioni da diporto. Per combinazioni del destino appena preso la patente nautica, inizio a fare Skipper su un Caicco one-off in ferro di circa 30 mt. e da li poi ho continuato su diverse imbarcazioni sia a Vela che a Motore. Inoltre per un lungo periodo ho fatto anche lo Skipper o il Randista su diverse Yacht da Regata. Oggi sono diciamo ad un età che e' vicina alla pensione, ma credo di avere ancora qualche hanno da passare in mare e l'ultima ambizione che ho e' di riuscire a prendere MCA master o il 200 GT o <= 500 GT..
    Competenze professionali
    Dopo tanti anni di esperienza in mare e con diverse imbarcazioni in diversi luoghi credo, che ho acquisito più di una competenza personale in diversi settori della nautica non solo da diporto ma anche mercantile.
    Capacità relazionali
    Ottime competenze comunicative acquisite sia nelle esperienze lavorative che nei tirocini affrontati durante il percorso di studi, dove è stato necessario lavorare in team, anche di otto membri, con lo scopo comune di raggiungere gli obiettivi richiesti.
    Competenze organizzative
    Spiccate capacità di adattamento e mediazione. Nelle stesse occasioni è stato necessario sviluppare capacità nella gestione dello stress e delle scadenze. Buone competenze organizzative, di gestione dei tempi di consegna e orientamento al problem solving, acquisiti durante i vari lavori affrontati e durante il percorso di formazione.
    Competenze tecniche
    Avendo lavorato su diverse imbarcazioni sia a Vela che a Motore, ho acquisito diverse competenze anche di natura techinica manutentive ordinare e alcune straordinarie. Tipo sulle imbarcazioni a vela oltre alla conduzione della stessa, e avendo effettuato diverse regate, tutte quelle lavorazioni di riging, stazzature per I certificati di stazza e altro. Riparazioni gelcot, lucidature, antivegetativo , riparazioni veliche di qualsiasi tipo di tessuto della vela dal Dacron al Carbonio. Anche buona esperienza in tutte quelle riparazioni ordinarie sul Motore sia di piccola cilindrata che grande cilindrata soprattutto su M/Y.