 |
|
|
|
|
Hostess
Passaporto Italia
Scheda n. 57072
42 anni,
nubile
non fumatrice
(Bergamo BG
Italia)
|
Registrazione del: 14/10/2019 |
Visite: 1058 |
Ultimo aggiornamento: 05/11/2019 |
Contatti attivati: 0 |
Disponibile anche come
Marinaio
Aiuto Skipper
Deck Hand (mozzo)
Hostess
Cameriere
Cuoco
Interprete
Segretaria/o
Baby Sitter
Guida turistica
ove richiesto
|
Disponibilità improbabile |
L'utente 57072 NON risulta immediatamente disponibile |
Titoli marittimi |
Nessun titolo marittimo posseduto
|
Gente di Mare |
Non iscritta alla Gente di Mare
|
Corsi professionali |
corsi di altura e relativa gestione della barca e delle risorse e sicurezza |
Patente nautica |
non in possesso di patente nautica
|
Autodichiarazione |
NON ho abilitazioni specifiche per la navigazione commerciale, NON ho mai lavorato professionalmente in mare, NON posseggo un libretto di navigazione. |
Navigazione |
3 mesi di navigazione effettiva /
Nessun imbarco a libretto
|
|
Ho navigato su:
S/Y oltre 12mt Navi crociera
Lingue parlate:
Italiano
Inglese
Francese
Titolo di Studio:
Post Lauream
Esperienza di Ristorazione:
No
Compenso richiesto:
non dichiarato
|
Competenze
e Note personali |
Note personali
Appassionata fin da piccola perché mio padre aveva una barca a vela, solo pochi anni fa ho avuto il tempo di dedicarmi in maniera più costante alla vela. E' una grande passione, se potessi salirei in barca e non ne scenderei più: ho piede marino, mi piace andare a vela anche quando il mare é agitato (sempre che si navighi in sicurezza e devo potermi fidare degli altri membri dell'equipaggio). Sono solare, allegra, di solito molto empatica, mi piace la vela ma non prediligo le regate perché non sono competitiva, anzi, la vela mi piace per la collaborazione che deve necessariamente esserci tra i membri dell'equipaggio.Nasco timida ma quando mi trovo a mio agio posso diventare una divertente chiacchierona. Sono cresciuta all'estero e mi adatto facilmente a ogni situazione e compagnia. Vorrei tanto che da una passione potesse diventare un lavoro.A gennaio dovrei sostenere l'esame per la patente nautica e sto valutando un corso di YM in inghilterra
Competenze Professionali
Sono in grado di timonare ad ogni andatura, di regolare le vele (ma di regolazione fina ne devo ancora fare), ho esperienza sia come randista che come tailer. Ho usato il code 0 e lo spinnaker ma in maniera sporadica e non sono un'esperta ma mi impratichiesco velocemente.Le manovre di ancoraggio mi é capitato di farle ma certo ho ancora bisogno di fare esperienza; ho fatto un corso di ormeggio ma non ho poi mai messo in pratica quanto imparato e ora non mi sentirei in grado di assumermene la responsabilità ma mi piacerebbe imparare. Vorrei imparare a gestire una barca a 360 gradi, compreso il funzionamento del motore ed essere in grado di fare piccole riparazioni che occorrano durante la navigazione.
Competenze Relazionali
Come ho scritto sopra, non sono competitiva, anzi, mi piace il lavoro di squadra e la vela é bella per questo: la barca va se ognuno partecipa dando del suo e dove non riesce (per mancanza di esperienza o per forza fisica) ci si aiuta e si collabora. Ho imparato che anche essere solo cambusiera e prendersi cura dell'equipaggio che sta lavorando, ha la sua importanza.
Competenze Organizzative
Ho una forte capacità organizzativa, sotto pressione do il meglio di me, sono abituata ad essere completamente indipendente mentre sono abitauata a gestire piccoli gruppi di 6/10 persone, mi piace avere incarichi di reponsabilità ma apprezzo il lavoro di squadra (l'obiettivo é uno e il lavoro di tutti permette che sia raggiunto). Sono generosa di natura e se posso aiuto prima ancora che mi venga richiesto.
|
Esperienze, imbarchi |
PERIODO: anno 2016/2017 tutti i wkd dell'anno per navigazioni di altura con partenza da Fezzano /La Spezia (Liguria) verso Capraia /Elba, navigando giorno e notte su turni |
ARMATORE: associazione velica "Vivere la Vela" di Milano |
UNITA': vela, di solito sui 27 piedi ma anche di più come di meno |
TIPO DI IMPIEGO: a turno timoniere, randista, tailer e prodiere o cambusiera |
PRINCIPALI MANSIONI: gestione della barca, delle vele al fine della migliore navigazione e sempre in sicurezza, nel rispetto della mansione di volta in volta occupata ma anche con lo spirito di colaborazione |
PERIODO: estate 2016 tre settimane di agosto navigazione di altura con partenza da Fezzano (Liguria) e arrivo nel sud della sardegna e ritorno, navigando anche di notte su turni |
ARMATORE: associazione "vivere la vela " di milano |
UNITA': vela cabinato 27 piedi |
TIPO DI IMPIEGO: timoniere, randista, tailer, cambusiera, |
PRINCIPALI MANSIONI: gestione della barca e delle vele per garantire la migliore navigazione sempre in sicurezza, nel rispetto del proprio ruolo ma anche della collaborazione con gli altri membri del team |
PERIODO: anno 2017 regata della giraglia |
ARMATORE: armatore privato |
UNITA': vela 33 piedi |
TIPO DI IMPIEGO: tailer e secondo timoniere |
PRINCIPALI MANSIONI: regolazione delle vele |
PERIODO: anno 2018 regata dei tre golfi in campania |
ARMATORE: armatore privato |
UNITA': vela 36 piedi |
TIPO DI IMPIEGO: tailer |
PRINCIPALI MANSIONI: regolazione vele |
PERIODO: settembre 2018 trasferimento da napoli a gaeta |
ARMATORE: armatore privato |
UNITA': vela 36 piedi |
TIPO DI IMPIEGO: equipaggio composto da me e dallo skipper, a turno timonere, randista, tailer e prodiere |
PRINCIPALI MANSIONI: rotta e regolazione vele |
PERIODO: agosto 2019 tre settimane con partenza da Lavagna (Liguria), navigazione verso la Corsica con passaggi per Elba e Capraia, fino al nord della sardegna e ritorno |
ARMATORE: armatore privato |
UNITA': vela comet 33 |
TIPO DI IMPIEGO: equipaggio composto dall'armatore e da me, quindi a turno timoniere, randista, tailer, prodiere e cambusiera |
PRINCIPALI MANSIONI: verifica condizioni meteo e determinazione della rotta per una navigazione in sicurezza, regolazione vele |
|
|
|