|
|
Marinaio
Passaporto Italia
Scheda n. 55013
23 anni,
celibe,
non fumatore
(Loreto AN
Italia)
|
Registrazione del: 12/03/2019 |
Visite: 1049 |
Ultimo aggiornamento: 25/03/2019 |
Contatti attivati: 0 |
Disponibile anche come
Ufficiale di Coperta
Allievo Ufficiale di Coperta
Marinaio
Skipper
Aiuto Skipper
Deck Hand (mozzo)
Addetto al traffico portuale
Ormeggiatore
Perito navale
Perito trasporti marittimi
ove richiesto
|
Disponibilità improbabile |
L'utente 55013 NON risulta immediatamente disponibile |
Titoli marittimi |
• Allievo CLC
Allievo Ufficiale Di Coperta |
Gente di Mare |
Iscritto
a Ancona,
in 1a categoria
con qualifica:
A.C.L.C. |
Corsi professionali |
• Antincendio base
• Antincendio avanzato
• PSSR
• Sopravvivenza e salvataggio
• Elementary First Aid
• Radar
• Familiarizzazione alla Sicurezza
• Addestramento RO/RO
• Crowd Management Training
|
Patente nautica |
non in possesso di patente nautica
|
Autodichiarazione |
Dichiaro che, per l'incarico da me richiesto, sono in possesso di abilitazioni, Corsi Professionali e libretto di navigazione come richiesto dalla legge per il charter (navigazione commerciale). |
Navigazione |
8 mesi di navigazione effettiva /
8 mesi di navigazione a libretto
|
|
Ho navigato su:
Navi commerciali
Lingue parlate:
Italiano
Inglese
Titolo di Studio:
Ist. Tecnico Nautico
Esperienza di Ristorazione:
No
Compenso richiesto:
non dichiarato
|
Competenze
e Note personali |
Note personali
Sono un ragazzo giovane, sempre motivato a lavorare e ad intraprendere la carriera nel mondo della nautica, avendo già fatto esperienza di navigazione a fini commerciali, vorrei ora immergermi nel settore nel quale ho sempre sognato lavorare, quello della nautica da diporto.
So già cosa significhi stare per diverso tempo lontano da casa e quindi riesco a concentrarmi solo sul lavoro per migliorarmi giorno dopo giorno per riuscire a realizzarmi.
Competenze Professionali
Credo di aver appreso molto e di aver aumentato le mie capacità sin da quando ho messo piede a bordo per la prima volta, non solo per quanto riguarda l?ambito professionale ( fondamentale), ma anche per quello che riguarda l?ambito morale. Infatti ho capito fin da subito quale fosse l?importanza del rispetto della gerarchia di bordo che è la base sulla quale poter costruire un rapporto di convivenza ottimo, che possa far sì che anche davanti a problemi nel lavoro l?equipaggio si ritrovi unito e compatto per risolverli nella maniera più sicura, veloce e immediata possibile.
È per me importante conoscere, prima di riportare un qualsiasi problema, quale siano le soluzioni per eliminare quest?ultimo.
Competenze Relazionali
A bordo è di vitale importanza la cooperazione fra i membri dell?equipaggio.
Ho rafforzato il mio pensiero secondo cui ascoltare tutti è segno umiltà e soprattutto di fiducia, infatti cooperare per la buona riuscita di una qualsiasi operazione vuol dire nella maggior parte dei casi saper affrontare nella maniera più ordinata, sicura e veloce le difficoltà.
Allo stesso tempo deve esserci la figura di un leader che sappia prendere in mano la situazione e che grazie all?aiuto di tutti gli interessati riesca a superare o almeno a limitare tutti gli imprevisti e i problemi che si sono manifestati nell?ambito lavorativo.
Competenze Organizzative
Avendo passato molto tempo con il Primo Ufficiale di Coperta, ho appreso quale sia il miglior metodo per organizzare la giornata lavorativa dell?equipaggio, quali siano i lavori di manutenzione da dover fare in base alle condizioni meteo-marine, in base alle ore di riposo e di lavoro che si devono rispettare, in base alle priorità e alle caratteristiche della nave.
Ho capito che essere un Ufficiale non significa soltanto ordinare all?equipaggio di fare un determinato lavoro, ma significa anche conoscere teoricamente e soprattutto praticamente quale sia e soprattutto come affrontare tale lavoro.
Competenze Tecniche
Capacità e competenze tecniche:
-CONOSCENZA DEL PONTE DI COMANDO E UTILIZZO DEGLI STRUMENTI DI NAVIGAZIONE ( RADAR, ECDIS, TIMONERIA, COMANDI DI MANOVRA COME TRUSTERS E COMANDI DELLA PROPULSIONE PRINCIPALE).
-CONOSCENZA TEORICA E PRATICA DELLA MANOVRA DELLA NAVE AVENDO INTRAPRESO 1 MESE DI TIROCINIO COME ALLIEVO PILOTA NELLA CORPORAZIONE DEI PILOTI DEL PORTO DI ANCONA DA 02/2016 A 03/2016
-CONOSCENZA TEORICA E PRATICA DEI POSTI DI MANOVRA DI PRUA D DI POPPA, DEI VERRICELLI PER I CAVI D?ORMEGGIO E DEI SALPA ANCORE.
-CONOSCENZA DELLA CARTOGRAFIA NAUTICA E L?UTILIZZO DI QUEST?ULTIMA.
-CONOSCENZA DEI MEZZI DI SALVATAGGIO E DI TUTTI I DIPSOSITIVI DI SICUREZZA DI BORDO.
-CONOSCENZA DELLE CONVENZIONI INTERNAZIONALI E DELLE PUBBLICAZIONI DI BORDO.
-
|
Esperienze, imbarchi |
PERIODO: 11/2017 - 04/2018 |
ARMATORE: Armatore commerciale |
UNITA': LOA= 210 m - Motore |
TIPO DI IMPIEGO: Allievo Ufficiale di Coperta |
PRINCIPALI MANSIONI: |
PERIODO: 07/2018 - 09/2018 |
ARMATORE: Armatore commerciale |
UNITA': LOA= 210 m - motore |
TIPO DI IMPIEGO: Allievo Ufficiale di Coperta |
PRINCIPALI MANSIONI: |
PERIODO: 01/2019 - 03/2019 |
ARMATORE: Armatore commerciale |
UNITA': LOA= 195 m - motore |
TIPO DI IMPIEGO: Allievo Ufficiale di Coperta |
PRINCIPALI MANSIONI: |
|