 |
|
|
|
|
Steward
Passaporto Italia
Scheda n. 54804
54 anni,
coniugato
non fumatore
(Strambino TO
Italia)
|
Registrazione del: 23/02/2019 |
Visite: 8067 |
Ultimo aggiornamento: 05/04/2019 |
Contatti attivati: 0 |
Disponibile anche come
Marinaio
Aiuto Skipper
Deck Hand (mozzo)
Steward
Aiuto Cuoco
Interprete
Segretaria/o
Istruttore di vela
ove richiesto
|
Disponibilità improbabile |
L'utente 54804 NON risulta immediatamente disponibile |
Titoli marittimi |
Nessun titolo marittimo posseduto
|
Gente di Mare |
Non iscritto alla Gente di Mare
|
Corsi professionali |
Nessun Corso IMO o abilitazione professionale
|
Patente nautica |
patente vela/motore S/L
rilasciata nel 2004 |
Autodichiarazione |
NON ho abilitazioni specifiche per la navigazione commerciale, NON ho mai lavorato professionalmente in mare, NON posseggo un libretto di navigazione. |
Navigazione |
6 mesi di navigazione effettiva /
Nessun imbarco a libretto
|
|
Ho navigato su:
Unità da regata
Lingue parlate:
Italiano
Inglese
Portoghese
Titolo di Studio:
Laurea
Esperienza di Ristorazione:
No
Compenso richiesto:
non dichiarato
|
Competenze
e Note personali |
Note personali
Appassionato di Vela e di Mare.
Carattere Aperto e Sincero.
Competenze Professionali
Ho incominciato ad andare in Barca a Vela quando avevo 6 anni, sulla barca di famiglia, uno ZEF (barca con scafo tondo, deriva retrattile, randa e fiocco). Durante l'anno andavo in barca sul lago di Viverone, e d'estate trasportavamo la barca al mare dove le uscite diventavano pił emozionanti.
Quando ero adolescente ho acquisito maggior esperienza come prodiere sulle barche a vela degli amici dei circoli LNI e AVNO di Viverone, veleggiando su Fusilla3, Tipsy, 470, e Star, e facendo anche regate come prodiere con la Star sul lago di Viverone.
Negli anni ho avuto modo di portare diversi amici sullo ZEF, insegnando loro i rudimenti della vela, trasmettendo le nozioni veliche e riuscendo a fare in modo che riuscissero a condurre l'imbarcazione.
A febbraio 2004 ho sostenuto l'esame ed acquisito la patente nautica Vela/Motore senza limiti, per imbarcazioni fino a 24 metri, presso la Capitaneria di Porto di Ravenna.
Nel 2003 e 2004 ho partecipato con amici alla Barcolana, su cabinati di 12-15 metri: prendevamo le barche a Ravenna, trasferendole con alcune tappe a Venezia e Caorle fino a Trieste. E dopo la regata, le riportavamo con una notturna a Ravenna.
Negli stessi anni ho partecipato come tailer ad alcune tappe del Giro d'Italia a Vela, sulle barche Milazzo e Castel San Pietro Terme.
Durante l'estate del 2004 ho partecipato ad un corso di crociera d'altura, partendo dal nord della Sardegna, navigando in senso antiorario fino a Cagliari, compiendo la traversata fino a Pantelleria, e ritornando per Marsala, Favignana, e Trapani.
Con l'etą adulta, ho partecipato a diverse crociere in barca a vela (tra Civitavecchia e Arcipelago della Maddalena in Sardegna; 10gg alle Eolie: Vulcano, Lipari e Stromboli; tra La Spezia e Elba; tra La Spezia, Capraia, e Corsica; periplo in senso antiorario della Corsica partendo da Bastia; tra La Spezia, Cinque Terre e Antibes) durante le quali ho potuto acquisire esperienza come prodiere/randista, come timoniere, e nell'uso delle carte nautiche.
A maggio 2016 ho partecipato al trasferimento di una imbarcazione a vela da Venezia, passando per la Croazia (Cres, Premuda, Kornati, Lesina, Lastovo), fino a Brindisi.
Competenze Relazionali
Capacitą di lavorare in team
Competenze Organizzative
Responsabile. Conduzione in orario notturno.
Competenze Tecniche
Conoscenza di GPS e di Carte Nautiche.
Gestione Rotta su Carta Nautica.
Conoscenza di Computer e Apparati di Trasmissione Dati. |
Esperienze, imbarchi |
PERIODO: 28/05/2016 - 04/06/2016 |
ARMATORE: Gianni FANECCO (ARMATORE PRIVATO) |
UNITA': STAG38 (11 metri - vela) |
TIPO DI IMPIEGO: Uomo di Equipaggio per trasferimento da Venezia a Brindisi |
PRINCIPALI MANSIONI: Timoniere, Rotta, Gestione Vele |
PERIODO: 14/08/2004 - 28/08/2004 |
ARMATORE: Centro Nautico di Levante |
UNITA': Bavaria 32 (vela) |
TIPO DI IMPIEGO: Corso Vela di Altura (periplo Sardegna + Cagliari-Pantelleria-Marsala-Favignana-Trapani-Cagliari) |
PRINCIPALI MANSIONI: Timoniere, Rotta, Prodiere e Randista |
PERIODO: 20/07/2003 - 02/08/2003 |
ARMATORE: Antonio ANTONELLI (Regata Giro d'Italia a Vela) |
UNITA': Giro 34 OD (vela) |
TIPO DI IMPIEGO: Tailer |
PRINCIPALI MANSIONI: Tailer |
PERIODO: 09/07/2004 - 25/07/2004 |
ARMATORE: Antonio ANTONELLI (Regata Giro d'Italia a Vela) |
UNITA': Giro 34 OD (vela) |
TIPO DI IMPIEGO: Tailer |
PRINCIPALI MANSIONI: Tailer |
|
|
|