 |
|
|
|
|
Comandante
imbarcazioni a motore
Passaporto Italia
Scheda n. 10095
58 anni,
celibe,
non fumatore
(Solferino MN
Italia)
|
Registrazione del: 23/10/2006 |
Visite: 1062 |
Ultimo aggiornamento: 20/07/2020 |
Contatti attivati: 28 |
Disponibile anche come
Comandante
Capobase charter
ove richiesto
|
Disponibilità improbabile |
L'utente 10095 NON risulta immediatamente disponibile |
Disponibilità in team |
|
Disponibile anche in coppia/team con
con
Eventualmente con equipaggio |
|
Titoli marittimi |
• Allievo CLC
• Comandante Diporto
• Conduttore di imbarcazioni da diporto adibite al noleggio
corsi basic training stcw/95 |
Gente di Mare |
Iscritto
a Palermo,
in 1a categoria
con qualifica:
Comandante |
Corsi professionali |
• Antincendio base
• Antincendio avanzato
• PSSR
• Sopravvivenza e salvataggio
• Elementary First Aid
• GMDSS
• Ship Security Officer
Refresh (nuova convenzione di Manila) |
Patente nautica |
patente vela/motore S/L
rilasciata nel 1994 |
Autodichiarazione |
Dichiaro che, per l'incarico da me richiesto, sono in possesso di abilitazioni, Corsi Professionali e libretto di navigazione come richiesto dalla legge per il charter (navigazione commerciale). |
Navigazione |
Durata esperienze effettiva di navigazione non dichiarata
10 anni
di navigazione a libretto
|
|
Ho navigato su:
M/Y fino a 24mt
Lingue parlate:
Italiano
Inglese
Titolo di Studio:
Ist. Tecnico Nautico
Esperienza di Ristorazione:
No
Compenso richiesto:
non dichiarato
|
Competenze
e Note personali |
Note personali
Ho molta passione per il mare e le imbarcazioni e mi piace lavorare nel mio settore. Non riesco ad inserirmi in un settore diverso per la forte passione per il mare e le barche, e tutto quello che concerne l'ambiente nautico. Amo questo lavoro e lo faccio con passione e determinazione.
Ho imparato molto con questa professione e continuo sempre ad imparare, migliorando sempre di più le prestazioni e le competenze personali; amo la natura e la rispetto. Zone di lavoro: Sicilia, isole Eolie, isole Campane, isole Pontine, Argentario ed isole, Liguria, Cinque Terre etc... Costa Azzurra, Salento, Grecia.
Hobby: modellismo navale antico statico, restauro piccoli mobili antichi.
Competenze Professionali
Ho imparato questo mestiere iniziando a fare il marinaio, abituato a fare di tutto a bordo; oggi mi sono trovato al comando dopo anni di esperienze maturate; cerco di migliorare sempre di più con le mie esperienze e con le mie capacità in una professione come questa
Competenze Relazionali
Ho lavorato in coppia su imbarcazioni private e anche da charter (marinai, hostess, ufficiale di macchine)
Competenze Organizzative
Lavorando su imbarcazioni adibite al charter ho imparato a fare l'amministratore di bordo, a tenere la contabilità dell'equipaggio e quella relativa ai charter organizzati; tenere il controllo del libretto di carico e scarico carburante; organizzazione di itinerari per soddisfare il cliente.
Gestione equipaggio, organizzazione di ordine e pulizia equipaggio ed imbarcazione, organizzazione cambusa e bunkeraggio.
Competenze Tecniche
Uso del computer senza nessuna difficoltà, uso di strumentazione elettronica di bordo e carte nautiche, archivio di tutta la documentazione relativa all'imbarcazione (tecnica e contabile), al charter e all'equipaggio con contatti diretti tramite internet con l'amministrazione di terra (amministrazione e contabilità di bordo); manutenzione ordinaria a bordo di qualsiasi genere (casse nere, casse grigie etc..., piccoli lavori di falegnameria (sostituzione parquette), controlli livelli e filtri sala macchine, verifiche di tutte le funzioni dell'imbarcazione etc..). Lucidatura scafo e sovrastruttura, pulizia e manutenzione teck, piccoli lavori di elettricità. |
Esperienze, imbarchi |
PERIODO: Dal 1985 al 1999 |
ARMATORE: Presso privati e società di carter |
UNITA': Pershing 45 open (armatoriale), Ferretti fly (armatoriale), Oceanis (charter), navetta in ferro di 22 mt. di cantiere olandese (charter) |
TIPO DI IMPIEGO: Inizialmente come marinaio, dopo come marinaio-comandante e successivamente fino ad oggi come comandante |
PRINCIPALI MANSIONI: Da marinaio ho imparato a tenere in ordine l'imbarcazione; da marinaio-comandante ho iniziato prima a condurre e dopo a manovrare, effettuare lavori di manutenzione ordinaria di qualsiasi genere; da com.te ho avuto la responabilità di gestione completa |
PERIODO: Anno 2007 |
ARMATORE: Società italiana di charter con diverse imbarcazioni dalla 56 alla 85 (fly e open) |
UNITA': Motor yacht - Aicon 56 fly, 64 fly, 72 open - San Lorenzo 72 fly, 82 fly |
TIPO DI IMPIEGO: Comandante |
PRINCIPALI MANSIONI: Responsabilità completa dell'imbarcazione, nautica, amministrativa, contabile, organizzativa |
PERIODO: Anno 2008 |
ARMATORE: Società italiana di charter |
UNITA': Motor yacht - Ghibli/Admiral 24 mt. in alluminio del 2002 |
TIPO DI IMPIEGO: Comandante |
PRINCIPALI MANSIONI: Comandante con equipaggio formato da ufficiale di macchine, hostess e marinaio. Anche qui mi occupo di tutto quello che concerne la gestione dell'imbarcazione anche dal punto di vista amministrativo e commerciale, gestione equipaggio e organizz. charter |
PERIODO: Anno 2009 |
ARMATORE: Società italiana di charter |
UNITA': Motor yacht - Hatteras 85 fly |
TIPO DI IMPIEGO: Comandante; equipaggio formato da hostess e marinaio |
PRINCIPALI MANSIONI: Organizzazione charter |
PERIODO: Nei periodi invernali |
TIPO DI IMPIEGO: Extra: Nauticsud di Napoli, festival international de la plaisance di Cannes, salone internazionale di Genova.
Trasferimenti nei peiodi invenali. |
PRINCIPALI MANSIONI: Buona esperienza nel seguire i lavori in cantiere delle imbarcazioni dalla manutenzione ordinaria ai restauri di alcune imbarcazioni |
PERIODO: Anno 2010 |
ARMATORE: Società Italiana di Charter |
UNITA': Motor yacht - Canados 86 fly - Aicon 72 open |
TIPO DI IMPIEGO: Comandante |
PRINCIPALI MANSIONI: Gestione imbaracazione ed equipaggio, organizzazione charter e gestione amministrativa. |
PERIODO: Anno 2011 |
ARMATORE: Società Italiana di charter |
UNITA': Motor-Yacht Aicon 75 fly |
TIPO DI IMPIEGO: Comandante |
PRINCIPALI MANSIONI: Gestione imbarcazione ed equipaggio: Organizzazione charter |
PERIODO: Anno 2012 |
ARMATORE: Società Italiana di Charter |
UNITA': Motor - Yacht Aicon 75 Fly |
TIPO DI IMPIEGO: Comandante |
PRINCIPALI MANSIONI: Gestione Imbarcazione ed equipaggio
Organizazone e gestione Charter |
PERIODO: Anno 2013 |
ARMATORE: Cantiere - Azimut/Benetti |
UNITA': Azimut 84 Fly |
TIPO DI IMPIEGO: Comandante |
PRINCIPALI MANSIONI: Collaborazione col cantiere |
PERIODO: Anno 2014 |
ARMATORE: Società di charter |
UNITA': Motor Yacht Fly Alalaunga 78 |
TIPO DI IMPIEGO: Comandante; euqipaggio marinaio, ed hostess |
PRINCIPALI MANSIONI: Organizzazione Charter |
PERIODO: stagione 2015 |
ARMATORE: società navigazione charter |
UNITA': Ferretti 760 da charter |
TIPO DI IMPIEGO: comandante |
PRINCIPALI MANSIONI: comandante e mansioni come gli anni precedenti |
PERIODO: Anno 2017 |
ARMATORE: Società di charter |
UNITA': Motorsailer, Caicco 27 mt |
TIPO DI IMPIEGO: Comandante |
PRINCIPALI MANSIONI: Equipaggio formato da Comandante, Cuoco, Marinaio ed Hostess. Gestione Imbarcazione, contabilità di bordo, organizzazione itinerari. |
PERIODO: stagione 2018 |
ARMATORE: società di charter |
UNITA': Caicco 24 mt |
TIPO DI IMPIEGO: Comandante, con a bordo hostess cuoca e marinaio |
PRINCIPALI MANSIONI: Comandante, organizzazione imbarcazione, itinerari contabilità di bordo |
PERIODO: Anno 2019 |
ARMATORE: Società di charter |
UNITA': imbarcazioni dai 50 ai 72 piedi |
TIPO DI IMPIEGO: Comandante |
PRINCIPALI MANSIONI: Responsabilità attribuita al comandante su imbarcazioni da charter; a bordo due persone di equipaggio |
|
|
|